Un corso di laurea triennale a Reggio Emilia in un indirizzo universitario altamente innovativo come ingegneria biomedica? Oggi è possibile, ma solo fuori dai canali universitari tradizionali, grazie all’ateneo telematico Niccolò Cusano che ha attivato da tempo una serie di corsi di laurea triennale a Reggio Emilia erogati online attraverso il proprio portale e-learning per l’insegnamento/apprendimento a distanza.
Si tratta di lauree triennali a Reggio Emilia che riguardano tutte le principali aree didattiche attualmente sostenute dalle università italiane, ed in particolare nell’ambito dell’ateneo Niccolò Cusano sono oggi attive sei aree didattiche, con altrettanti corsi di laurea triennale.
Ad esempio all’interno dell’area didattica ad indirizzo economico viene erogato il corso di laurea triennale in economia aziendale e management, mentre nell’ambito di quella psicologica è attivo il corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche.
Quella ingegneristica è invece l’area didattica per la quale c’è ad oggi, in Unicusano, la maggior varietà di proposte in fatto di corsi di laurea triennale. Vengono infatti erogati online i corsi di laurea in ingegneria civile, elettronica, meccanica, agroindustriale, biomedica e gestionale. Infine con Unicusano è possibile iscriversi e seguire direttamente da Reggio Emilia i due corsi di laurea triennali in scienze politiche e delle relazioni internazionali, ed in scienze dell’educazione e della formazione.
Tutti i corsi di laurea triennali fin qui citati si rivolgono ad un ampio pubblico del comprensorio reggiano. Non parliamo solo dei circa 3000 studenti che ogni anno fuoriescono, dopo il diploma, dalle scuole superiori della provincia; ma anche a tutti quelli che si sono diplomati già da tempo e che magari hanno già una occupazione a tempo pieno. Per loro Unicusano, con i suoi corsi online, è la soluzione ideale per tornare a studiare conciliando perfettamente studio, famiglia e lavoro, grazie all’assenza dell’obbligo di frequenza ed alla possibilità di dedicarsi alla visione delle lezioni, e quindi allo studio solo nel tempo libero.