Per i tanti che, in un passato più o meno recente, si sono fermati alla laurea triennale in ingegneria civile per introdursi da subito nel mondo del lavoro, esiste oggi la possibilità di riprendere i loro studi e perfezionarli con una laurea magistrale nello stesso indirizzo, senza per questo pregiudicare i loro impegni lavorativi e famigliari.
È una situazione comune a molti ingegneri civili dell’area reggiana, ingegneri che in passato, cogliendo le occasioni del momento, avevano scelto di concludere anticipatamente i loro studi per entrare da subito all’interno di una delle tante aziende della provincia che, a vario titolo, si occupano di opere di ingegneria civile. Parliamo di opere che spaziano dalle strade ai canali di trasporto dell’energia e dell’acqua, fino anche alle telecomunicazioni.
Per loro, l’opportunità di conseguire una laurea magistrale in ingegneria civile a Reggio Emilia senza, come detto, dover trascurare altri impegni improrogabili di varia natura, arriva dall’ateneo telematico Niccolò Cusano.
Unicusano è infatti presente sul territorio reggiano con un corso magistrale online che dura in tutto due anni, rivolto a chi è già in possesso di un titolo triennale in ingegneria civile (indipendentemente da dove questo titolo è stato conseguito) ed erogato secondo le innovative modalità dell’e-learning.
Studiare in modalità e-learning vuol dire non avere l’onere di dover seguire le lezioni dei corsi in aula tutti i giorni da settembre a maggio. Tali lezioni sono invece accessibili online, in streaming, come dei video Youtube, direttamente sul portale di Unicusano a cui ogni iscritto accede con delle proprie credenziali personali e dove, oltre a trovare le lezioni di tutti i corsi della laurea magistrale in ingegneria civile, viene messo a disposizione in download anche il materiale didattico e le dispense di supporto a tali corsi.
Tutto avviene online dunque, tranne gli esami e la prova di laurea finale che invece si sostengono in persona direttamente presso la sede dell’ateneo.